top of page

La Rodiola che ridà la carica

  • Immagine del redattore: Anna Maria Maddalena Dilevrano
    Anna Maria Maddalena Dilevrano
  • 27 gen 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Nelle steppe siberiane cresce la magica "Radice d'oro": aiuta a contrastare la stanchezza e ad aumentare la sintesi dei preziosi ormoni del benessere

Capita spesso soprattutto a gennaio, di sentirsi stanchi e poco reattivi, per per certi versi quasi spaventati dalla prospettiva di un nuovo anno ancora tutto da affrontare. Ecco allora che si diventa pessimisti, la mente si affolla di pensieri cupi e di paure e si risulta molto più sensibili ai contagi e alle malattie, da cui peraltro si fa una grande fatica a guarire.

In questi casi, la pianta che offre un valido e rapido sostegno a difese e cervello è la Rodiolo (Rhodiola rosea), che in estate produce un meraviglioso fiore giallo con un profumo simile alla rosa: radice di origine siberiana, che nella sua terra di origine sopravvive anche a condizioni climatiche estreme, è infatti indicatissima per combattere lo stress e per aumentare l'energia psicofisica.

Regola la secrezione della sertotonina

Per tale motivo è considerata la regina delle erbe "adattogene", così come evidenziato da numerosi studi scientifici: significa che è una pianta indicata per favorire il naturale adeguamento dell'organismo ai cambiamenti stagionali. Si conferma così il ricostituente più adatto in questo periodo dell'anno, quando i bioritmi sono ancora alterati per effetto del lungo periodo di festa. Ricca di serotonina, neurotrasmettitore del benessere, la rodiola riduce i livelli di cortisolo (l'ormone dello stress) e ci rende anche più lucidi, efficienti e creativi.

Come si assume:

Con acqua, a digiuno e mai verso sera.

-La rodiola si trova in farmacia e in erboristeria

sotto forma di compresse di estratto secco; va

assunta prima di colazione e di nuovo prima di pranzo,

con un bicchiere d'acqua. Cicli di 1-2 mesi.

Non prendere alla sera perché puo risultare troppo

eccitante.

-La terapia con la rodiola, che contiene proantocianoidine,

rosavina, rosarina, rosina e tanta vitamina C, si rivela preziosa

per proteggere la pelle dall'azione invecchianti dei radicali liberi.

da: SALUTE NATURALE

 
 
 

Comments


EMOTIONAL COACH
operatrice 5 ferite emozionali
Studio ALTA FREQUENZA 

Operatore Olistico Professional

Iscritta a Siaf Italia ER2439P-OP

Professionista disciplinata ai sensi della Legge n° 4/2013

bottom of page